Università degli Studi di Padova - Territorio e Sistemi Agro-forestali

Università degli Studi di Padova
Territorio e Sistemi Agro-forestali
Viale dell’Università 16, 35020, Legnaro
www.unipd.it - www.tesaf.unipd.it
Ref. AIIA Idraulica: Prof. Mario Aristide Lenzi, Tel. +39.0498272675 - marioaristide.lenzi@unipd.it
(Idraulica Agraria e Sistemazioni Idraulico-Forestali – Land and Water)
Ref. AIIA Meccanica: Prof. Raffaele Cavalli, Tel. +39.0498272724 - raffaele.cavalli@unipd.it
(Meccanizzazione forestale – Forest Operations)
Ref. AIIA Costruzioni: Dott. Stefano Guercini, Tel. +39.0498272734 - stefano.guercini@unipd.it
(Costruzioni rurali – Farm Building)
Descrizione delle attività di ricerca - Laboratori e attrezzature
AGR/08
La mission del settore attiene la conoscenza dei fenomeni e dei processi di origine naturale od antropica connessi col ciclo e la dinamica delle acque e del sedimento nei bacini idrografici, e/o collegati alla stabilità fisica-biologica del territorio ed alla difesa del suolo, per una gestione integrata idro-morfologica e ambientale. I filoni di ricerca sono: a) conoscenza, quantificazione e previsione idrologica su diversa scala spaziale (versante, bacino idrografico) e temporale, utilizzando strumentazione e tecniche di rilievo dell’ambito geomatico atte a predire i processi idrologici ed erosivi e gli effetti su interventi antropici ed aree abitate; b) l’analisi e la previsione della dinamica dell’acqua e del sedimento e dell’idro-morfologia dei corsi d’acqua indirizzata alla riqualificazione torrentizia e fluviale; c) la caratterizzazione dei processi naturali ed antropici che danno origine al pericolo e rischio idrologico, geologico, morfologico e idraulico e lo sviluppo di strategie di mitigazioni e controllo. Le ricerche vengono condotte per migliorare i sistemi di previsione degli eventi improvvisi ed estremi e per una più opportuna gestione di situazioni di criticità lungo la rete idrografica.
L’attività del settore si avvale del supporto del Laboratorio di Idrologia Forestale (http://www.tesaf.unipd.it/ricerca-0/laboratori/laboratorio-di-idrologia-forestale) e del Laboratorio in pieno campo “Bacino Sperimentale Rio Cordon, BL”. Il settore afferisce al Centro di Ricerca Interdipartimentale per la Cartografia, Telerilevamento, e GIS (CIRGEO) (http://www.formazione.cirgeo.unipd.it/).
AGR/09
La mission del settore è di sviluppare, adattare, migliorare e divulgare conoscenze, tecnologie, pratiche e strategie focalizzate sull’ingegneria e la gestione dei sistemi agricoli, forestali e agro-industriali e delle risorse ambientali. I programmi di ricerca, principalmente di tipo applicata, spaziano dall’analisi delle nuove conoscenze e tecniche per la soluzione di problemi inerenti il campo dell’ingegneria agraria e forestale allo studio e applicazione delle diverse tecnologie per la gestione razionale delle risorse agro-ambientali. I principali filoni di ricerca riguardano l’ingegneria dei biosistemi per la conservazione e valorizzazione delle risorse agro-ambientali, l’approvvigionamento e utilizzo delle biomasse per la produzione di energia e risparmio energetico, le tecnologie e modelli a sostegno della qualità nelle operazioni agricole, forestali e agro-industriali e, in particolare: l’approvvigionamento e utilizzo delle biomasse per la produzione di energia e risparmio energetico, la caratterizzazione funzionale e l’ottimizzazione di macchine, processi e impianti, l’impiego di sensori, tecnologie meccatroniche e di precisione per il controllo e il miglioramento della qualità nelle operazioni agricole, forestali e agro-industriali. Le ricerche vengono condotte utilizzando un approccio di tipo olistico che integra i principi dell’ingegneria con i biosistemi, in stretta collaborazione con le altre aree del Dipartimento ed enti di ricerca regionali, nazionali e internazionali.
L’attività del settore si avvale di un Laboratorio polifunzionale per applicazioni meccaniche (http://www.tesaf.unipd.it/ricerca-0/laboratori/laboratorio-polifunzionale-applicazioni-meccaniche) e di un Laboratorio Analisi BioCombustibili (Lab. ABC) (http://www.tesaf.unipd.it/ricerca-0/laboratori/laboratorio-di-analisi-bio-combustibili-laboratorio-abc). Al settore afferisce un centro di ricerca: il Laboratorio Tecnologie irrigue (IRRICENTRE) (http://intra.tesaf.unipd.it/Irricentre/index.htm).
AGR/10
La mission del settore che è quella di ideare, verificare, migliorare e divulgare soluzioni, metodi ed approcci sui temi che caratterizzano il settore e l’attività di ricerca ad esso collegata, focalizzata nello studio delle soluzioni costruttivo-impiantistiche, funzionali ed insediative del comparto agricolo e agro-industriale. In tal senso i filoni di ricerca consentono di approfondire temi quali la progettazione integrata degli edifici, la gestione delle materie prime e dei prodotti finali, il trattamento e la valorizzazione dei sottoprodotti e dei rifiuti, il risparmio e il recupero energetico, la misura e il controllo delle emissioni, la verifica di sostenibilità ambientale, la tutela e la valorizzazione del paesaggio rurale e degli edifici rurali in esso presenti. Temi che vengono affrontati con un approccio di tipo integrato, molto spesso multidisciplinare, dove possibile valorizzando la collaborazione con l’industria e, più in generale, con il mondo della produzione.
Elenco personale afferente
AGR/08
Giancarlo Dalla Fontana | PO | +39 049 8272676 | giancarlo.dallafontana@unipd.it | Idrologia forestale | Forest Hydrology |
Mario Aristide Lenzi | PO | +39 049 8272675 | marioaristide.lenzi@unipd.it | Idraulica e fluviomorfologia | Hydraulic, fluvial form & processes |
Borga Marco | PA | +39 049 8272681 | marco.borga@unipd.it | Idrologia forestale | Forest Hydrology |
Vincenzo D’Agostino | PA | +39 049 8272682 | vincenzo.dagostino@unipd.it | Sistemazioni idraulico-forestali | Watershed Protection & Land Defence |
Carlo Gregoretti | RU | +39 049 8272759 | carlo.gregoretti@unipd.it | Difesa del Suolo | Land Defence |
Paolo Tarolli | RU | +39 049 8272677 | paolo.tarolli@unipd.it | Idrologia Forestale | Forest Hydrology |
Fabio Delai | PhDS | +39 049 8272700 | fabio.delai@studenti.unipd.it | Morfologia fluviale | Fluvialmorphology |
Diego Ravazzolo | PhDS | +39 049 8272700 | diego.ravazzolo@studenti.unipd.it | Dinamica del legname in alveo | In-channel LW dynamic |
Beatrice Goldin | PhDS | +39 049 8272700 | beatrice.goldin@studenti.unipd.it | Dinamica del sedimento | Basin-scale sediment dynamic |
Riccardo Rainato | PhDS | +39 049 8272700 | riccardo.rainato@studenti.unipd.it | Monitoraggio trasporto solido | Sediment transport monitoring |
Giulia Zuecco | PhDS | +39 0498 272700 | giulia.zuecco@studenti.unipd.it | Dinamica idrologica e isotopi delle acque | Water dynamic and water isotopic |
Tamara Michelini | PhDS | +39 0498 272700 | tamara.michelini@studenti.unipd.it | Processi erosivi torrentizi | Stream erosion processes |
Livia Piermattei | PhDS | +39 0498 272700 | livia.piermattei@studenti.unipd.it | Open Source per DTM-GIS analisis | DTM and open source analysis |
Alessia Tonon | PhDS | +39 049 8272700 | alessia.tonon@studenti.unipd.it | Bilancio del legname in alveo | In-channel LW budget |
Adriana Garcia-Rama | PhDS | +39 049 8272700 | adriana.garciaramaocana@studenti.unipd.it | Valutazione trasporto solido | Sediment fluxes assessment |
William Amponsah | PhDS | +39 049 8272700 | william.amponsah@studenti.unipd.it | Processi idromorfologici | Hydromorphological processes |
Massimo Prosdocimi | PhDS | +39 049 8272700 | massimo.prosdocimi@studenti.unipd.it | Idrologia e processi idrologici | Hydrology and water dynamic |
AGR/09
Raffaele Cavalli | PO | +39 049 8272724 | raffaele.cavalli@unipd.it | Meccanizzazione forestale | Forest Operations |
Dario Friso | PA | +39 049 8272736 | dario.friso@unipd.it | Ingegneria della Industria alimentare | Food Engineering |
Luigi Sartori | PA | +39 049 8272725 | luigi.sartori@unipd.it | Meccanizzazione agricola | Agricultural mechanization |
Lucia Bortolini | RU | +39 049 8272735 | lucia.bortolini@unipd.it | Irrigazione e gestione risorse idriche | Irrigation and water management |
Stefano Grigolato | RU | +39 049 8272701 | stefano.grigolato@unipd.it | Meccanizzazione forestale | Forest Operations |
Francesco Marinello | RU | +39 049 8272772 | francesco.marinello@unipd.it | Meccanizzazione agricola | Agricultural mechanization |
Michela Zanetti | RU | +39 049 82726 | michela.zanetti@unipd.it | Tecnologia del legno e utilizzazioni forestali | Wood technology and products |
Silu Bhochhibhoya | PhDS | +39 049 8272733 | silu.bhochhibhoya@studenti.unipd.it | Analisi del ciclo di vita | Life cycle assessment |
Andrea Sgarbossa | PhDS | +39 049 8272767 | andrea.sgarbossa@studenti.unipd.it | Biomasse e bionergia | Biomass and bioenergy |
Davide Boscaro | PhDS | +39 0498 272723 | davide.boscaro@studenti.unipd.it | Meccanizzazione agricola | Agricultural mechanization |
Donato Cillis | PhDS | +39 0498 272723 | donato.cillis@studenti.unipd.it | Meccanizzazione agricola | Agricultural mechanization |
Andrea Pezzuolo | PhD | +39 0498 272723 | andrea.pezzuolo@studenti.unipd.it | Meccanizzazione agricola | Agricultural mechanization |
Cristiano Baldoin | T | +39 049 8272765 | cristiano.baldoin@unipd.it | ||
Franco Gasparini | T | +39 049 8272723 | franco.gasparini.1@unipd.it | ||
Roberto Stivanello | T | +39 049 8272579 | roberto.stivanello@unipd.it |
AGR/10
Stefano Guercini | RU | +39 049 8272734 | stefano.guercini@unipd.it | Costruzioni rurali, trattamento di sottoprodotti e dei rifiuti, risparmio e recupero energetico | Farm building, treatment of by-products and waste, energy saving and recovery |