Università degli Studi di Milano - Scienze veterinarie per la salute, la produzione animale e la sicurezza alimentare

Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Scienze veterinarie per la salute, la produzione animale e la sicurezza alimentare
Via Celoria, 10, 20133 Milano (MI)
www.unimi.it - www.vespa.unimi.it/ecm/home
Ref. AIIA Meccanica: Prof. Antoniotto Guidobono Cavalchini, Tel. +39.02.50317903 - antoniotto.cavalchini@unimi.it
Ref. AIIA Costruzioni: Dr. Marcella Guarino, Tel. +39.0250317928 - marcella.guarino@unimi.it
Descrizione delle attività di ricerca - Laboratori e attrezzature
Le attività di ricerca svolte presso la sede di Milano – ex Facoltà di Veterinaria - riguardano molteplici aspetti dell’ingegneria agraria.
In particolare, nell’ambito della Sezione Costruzioni si affrontano tematiche riguardanti gli interventi innovativi riguardanti la Zootecnia di Precisione, le Emissioni e le Energie Rinnovabili.
In particolare l’attività di Zootecnia di Precisione è focalizzata all’innovazione tecnologica nel settore zootecnico partendo dalla ricerca fino alla commercializzazione di nuovi sensori tramite spin-off realizzati ad hoc (www.soundtalks.be). A questa attività si affianca l’azione svolta dal Laboratorio di Olfattometria Dinamica che pone le proprie competenze al servizio di un innovativo e razionale sviluppo del settore zootecnico nel rispetto del tessuto sociale e ambientale di inserimento. Tale attività si completa con quella di monitoraggio delle emissioni in ambiente e lo studio di tecnologie applicabili al settore agrozootecnico per il controllo dell’impatto ambientale. Il gruppo poi si occupa infine delle attività legate alle energie rinnovabili, ovvero il trattamento e il recupero dei reflui zootecnici e dei sottoprodotti agro-industriali a fini energetici e la valutazione di bilanci energetici ed ambientali (LCA) in ambito zootecnico. Ciò viene realizzato mediante software e strumenti di misura per le attività preliminari alle sperimentazioni di campo, di sviluppo e verifica di prototipi e di elaborazione dei dati sperimentali.
Nell’ambito della Sezione di Meccanica Agraria si affrontano tematiche riguardanti l’automazione e la sensoristica per il controllo di sistemi biologici (ad esempio lo sviluppo di un sistema di allarme parto per bovine allevate al pascolo riportato nell’immagine seguente), e per la caratterizzazione dei prodotti di origine animale. Ulteriori temi di ricerca sono legati all’ ergonomia e alla sicurezza, ai sistemi di lavorazione conservativa, all’innovazione nell’ambito delle macchine e delle attrezzature agro-zootecniche.
Altre ricerche si concentrano sul funzionamento dei sistemi di controllo per l’allevamento, sull’analisi dei processi di produzione animale come, ad esempio, il processo di mungitura. Altri temi di ricerca riguardano lo sviluppo dei sistemi agrozootecnici per le zone marginali.
Labelling tool per l’analisi del suono
Piattaforma per valutare e misurare il potenziale metanigeno (BMP) di reflui e biomasse
Olfattometro a 6 postazioni
Allarme parto con sensore vulvare, gps, gsm e sms .Le caratteristiche di un sistema di allarme parto per bovine allevate al pascolo sviluppato e brevettato dall'Università di Milano – Dipartimento VESPA, Gruppo di Bioingegneria, Meccanica Agraria, in Collaborazione con il Dipartimento DISAA(Animal childbirth alarm system; n.197)
Elenco personale afferente
Cecilia Baldini | PhDS | +39 0250317927 | Cecilia.baldini@unimi.it | Structures and environment | Costruzioni |
Federica Borgonovo | T | +39 0250317927 | Federica.borgonovo@unimi.it | Structures and environment | Costruzioni |
Ernesto Beretta | T | +39 0250317903 | Ernesto.beretta@unimi.it | Agricultural mechanics | Meccanica agraria |
Antoniotto Guidobono Cavalchini | PO | +39 0250317903 | Antoniotto.cavalchini@unimi.it | Agricultural mechanics | Meccanica agraria |
Annamaria Costa | RTD | +39 0250317904 | Annamaria.costa@unimi.it | Agricultural mechanics | Meccanica agraria |
Ilaria Fontana | PhDS | +39 0250317909 | Ilaria.fontana@unimi.it | Structures and environment | Costruzioni |
Davide Gardoni | PhD | +39 0250317909 | Davide.gardoni@unimi.it | Structures and environment | Costruzioni |
Marcella Guarino | RU | +39 0250317928 | Marcella.guarino@unimi.it | Structures and environment | Costruzioni |
Massimo Lazzari | PA | +39 0250318047 | Massimo.lazzari@unimi.it | Agricultural mechanics | Meccanica agraria |
Stefania Leonardi | PhDS | +39 0250317904 | Stefania.leonardi1@unimi.it | Agricultural mechanics | Meccanica agraria |
Francesco Tangorra | RU | 39 0250317904 | Francesco.tangorra@unimi.it | Agricultural mechanics | Meccanica agraria |
Emanuela Tullo | PhD | +39 0250317909 | Emanuela.tullo@unimi.it | Structures and environment | Costruzioni |
PO: Professore ordinario – Full professor
PA: Professore associato – Associate professor
RU: Ricercatore – Researcher
PhD: Dottore di ricerca – Philosophiae doctor
PhDS: Dottorando – PhD Student
T: Tecnico di laboratorio – Technician