Convegno internazionale della 2° sezione dell'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, nell’ambito del SAIE 2016

24.06.2016

Convegno internazionale della 2° sezione dell\'Associazione Italiana di Ingegneria Agraria, nell’ambito del SAIE 2016

Smart Rural Buildings: Food Security, Safety and Sustainability
Improving knowledge for rural building design and management

Farmers, building industry, professionals and academia meet to discuss the most topical challenges

Il convegno ha l’obiettivo di presentare i risultati delle ricerche ed esperienze innovative nel panorama nazionale ed internazionale nel settore delle costruzioni rurali e territorio agroforestale, anche con contributi interdisciplinari e con il punto di vista delle aziende e dei tecnici. In particolare ospiti internazionali presenteranno modelli ed esempi di frontiera e casi di successo nella ricerca e nel trasferimento tecnologico nel settore del food&wine buildings and environment. Studiosi italiani della seconda sezione dell’Associazione Italiana di Ingegneria Agraria presenteranno inoltre lo stato dell’arte delle ricerche in corso, con particolare attenzione agli aspetti della innovazione di processo, tecnologica, dei materiali, e della loro sostenibilità ambientale. L’evento si rivolge ad esperti, tecnici e progettisti operanti nel settore delle costruzioni e degli impianti, ad enti pubblici e privati, alle imprese agricole, agroalimentari e zootecniche, nonché alla comunità accademica. Saranno evidenziati gli impatti e le ricadute nel breve, medio e lungo termine delle innovazioni presentate, sia in termini di qualità del prodotto, che di sicurezza alimentare, e di efficientamento energetico e di uso delle risorse, in una ottica di combinare sostenibilità ambientale, economica e sociale, attraverso l’innovazione di processo e di prodotto, del sistema edificio/impianti, anche con tecniche di monitoraggio, modellazione e simulazione di precisione. Le ricadute sono quindi duplici, sia sul settore costruzioni&impianti, che sul settore agroindustriale. Il convegno vedrà la partecipazione delle aziende partner, di autorevoli ricercatori del settore ed esperti di fama internazionale, di industrie e piccole e medie imprese, anche nella forma di tavola rotonda di discussione. La cornice prestigiosa del Salone internazionale dell’edilizia costituisce il contesto ideale per la presentazione dei sopraccitati contributi e per un fattivo scambio con il mondo delle imprese e degli enti.

La prima giornata del convegno si articolerà in due sessioni, la prima riguardante le costruzioni e gli impianti tecnologici per la lavorazione, trasformazione e conservazione dei prodotti agroalimentari e la seconda le costruzioni e gli impianti tecnologici per la produzione zootecnica e orto-floro-frutticola.

La seconda giornata si incentra sulle prospettive e sulle applicazioni della ricerca e dello sviluppo tecnologico nel settore delle costruzioni rurali e del territorio agroforestale, ponendo al centro il contributo di dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca e collaboratori alla ricerca.

DATE IMPORTANTI
scadenza invio abstract: 30.06.2016
comunicazione conferma accettazione abstract: 10.07.2016
pagamento quota iscrizione: entro il 20.07.2016

Sito del convegno: https://eventi.unibo.it/smart-rural-buildings-saie-2016

« Back