Giornata di studio della IV Sezione - Le energie rinnovabili in agricoltura Stato delle ricerche, prospettive e proposte
04.09.2019
Organizzata dalla IV Sezione dell’AIIA - Associazione Italiana di Ingegneria Agraria presso l’Università della Tuscia, Aula Magna, Via S. Camillo De Lellis snc, Viterbo - 17 giugno 2019
L'energia da biomasse rappresenta la principale fonte energetica rinnovabile nell’Unione Europea (63% sul totale delle rinnovabili nel 2017), e il suo contributo rimane essenziale al raggiungimento degli obbiettivi comunitari stabiliti per il 2020-2030, anche in vista della progressiva decarbonizzazione e dell’economia, prevista dalla Energy Roadmap europea per il 2050. Emergono tuttavia, sia nel mondo scientifico che nell’opinione pubblica, crescenti preoccupazioni sulla effettiva sostenibilità di alcune forme di bioenergia, in relazione alla loro capacità di ridurre efficacemente le emissioni di gas a effetto serra e ai possibili rischi per le foreste, la biodiversità, le produzioni alimentari, la qualità dell’aria. La Giornata di studio della IV Sezione dell’AIIA - Associazione Italiana di Ingegneria Agraria vuole essere un momento di incontro fra studiosi ed esperti per analizzare lo stato dell’arte del settore, discuterne le prospettive, elaborare proposte per nuove linee di ricerca che possano garantire la piena sostenibilità delle filiere bioenergetiche nel quadro degli obbiettivi strategici dell’Unione Europea.
I video di tutte le presentazioni sono disponibili all’indirizzo:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLdhU50FPxEVXfbsxR0LCVQthcxC0zX0Dd